· Modulo di iscrizione on-line compilato in tutte le sue parti. In assenza di consenso al trattamento dei dati personali o al patto educativo non sarà possibile procedere al salvataggio dell’iscrizione all’associazione. Si richiede la presa visione delle informative e dei codici condotta.
· Certificato Medico OBBLIGATORIO in corso di validità e secondo l’età dell’atleta :
- Tutta l'attività fino a 12 anni è considerata NON AGONISTICA, pertanto necessita di un Certificato medico di 1° livello, rilasciato dal medico di famiglia.
- Tutta l'attività svolta dai ragazzi che compiono il 12° anno nel corso dell'annata sportiva (entro il 30 giugno) è considerata AGONISTICA, pertanto necessita di un Certificato medico di 2° livello rilasciato da un "Centro di Medicina Sportiva" convenzionato con la Regione Lombardia.
- Attenzione: con decreto interministeriale del 28/02/2018, il Ministro della Salute insieme al Ministro dello Sport, è stato stabilito che NON sono sottoposti ad obbligo di certificazione medica, per l'esercizio dell'attività sportiva in età prescolare, i bambini di età compresa tra 0 e 6 anni, ad eccezione dei casi specifici indicati dal pediatra.
In più gli atleti che partecipano ai campionati (se non già forniti in precedenza) :
· Fotocopia Carta di Identità o di altro documento d’identità (es. Passaporto) anche in formato digitale.
· Fotografia formato tessera o fotografia digitale del volto su sfondo neutro (facoltativo)
I documenti richiesti dovranno essere allegati in fase di iscrizione on-line o inviati via e-mail a segreteria@ospg.it . In assenza della documentazione completa sarà impossibile tesserare gli atleti.
IMPORTANTE: -> Si prega di prendere visione dei regolamenti e informative allegate a fondo pagina. <-