INFORMATIVA IN MATERIA DI PRIVACY
ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
L’”Associazione Sportiva Dilettantistica OSPG”, (d’ora in avanti anche: “ASD OSPG”), codice fiscale 97317670152, con sede in Via Valsesia, 96 a Milano, tel. 02 4564649, e-mail segreteria@ospg.it, PEC ospg@pec.it , in qualità di Titolare del Trattamento, informa quanto segue :
1. Quali dati personali vengono trattati?
Il trattamento dei dati personali da parte di ASD OSPG riguarda le seguenti categorie: Quanto all’iscritto a) i dati comuni contenuti nel modulo di iscrizione, nella copia della carta di identità, nella documentazione relativa al pagamento della quota, nel numero di tesseramento presso l’Ente di Promozione del CONI (EPS) a cui siamo affiliati; b) i dati sensibili contenuti nel certificato medico sportivo di idoneità e nel “Covid Green Pass” ove richiesto; c) i dati comuni costituiti dall’immagine (video o fotografica) dell’iscritto ed eventualmente dal suo nome e cognome. Quanto al genitore dell’iscritto (nel caso in cui quest’ultimo sia minorenne al momento dell’iscrizione), verranno trattati esclusivamente i dati contenuti nel modulo di iscrizione e nella documentazione relativa al pagamento della quota.
2. Come trattiamo i dati personali?
I dati personali verranno acquisiti presso l’interessato e formeranno oggetto di trattamento sia elettronicamente che manualmente, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla legge in relazione alla loro diversa tipologia.
3. Per quali finalità trattiamo i dati?
Quanto all’iscritto: i dati comuni di cui al punto 1.a) verranno trattati esclusivamente per consentire e gestire l’iscrizione ad ASD OSPG al fine di adempiere a tutte le prescrizioni di Legge in materia di associazionismo sportivo dilettantistico quali l’iscrizione nel libro soci, il tesseramento presso l’Ente di Promozione del CONI (EPS) a cui siamo affiliati, l’iscrizione all’oratorio San Pier Giuliano Eymard come previsto dallo statuto, per partecipare ad allenamenti, campionati e tornei sportivi, e, più in generale, per consentire e gestire la partecipazione alla vita associativa; i dati sensibili di cui al punto 1.b) verranno trattati esclusivamente al fine di accertare l’idoneità fisica alla partecipazione ad attività sportive agonistiche o non agonistiche; i dati comuni di cui al punto 1.c) verranno trattati per finalità promozionali e divulgative della vita associativa di ASD OSPG. Quanto al genitore dell’iscritto (nel caso in cui quest’ultimo sia minorenne al momento dell’iscrizione), i dati verranno trattati per consentire e gestire l’iscrizione del figlio minorenne ad ASD OSPG, la sua partecipazione ad allenamenti, campionati e tornei sportivi, e, più in generale, per consentire e gestire la sua partecipazione alla vita associativa. Potremmo inoltre trattare i dati: per ottemperare a eventuali obblighi di legge; per la salvaguardia di Suoi eventuali interessi vitali o di un’altra persona fisica; per l’eventuale esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri; per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; per ogni altro legittimo interesse di ASD OSPG quali – in via esemplificativa e non esaustiva – la risoluzione di problematiche inerenti la Sua soddisfazione, la prevenzione di frodi o violazioni contrattuali, il recupero crediti stragiudiziale, ecc.
4. Chi sono i destinatari dei dati da noi trattati?
I dati comuni di cui al punto 1.a) verranno comunicati esclusivamente alla segreteria dell’Oratorio San Pier Giuliano Eymard; potranno essere comunicati anche agli enti di Promozione del CONI (EPS) a cui siamo affiliati (e in particolare a dirigenti, collaboratori, arbitri dei suddetti enti) nonché a dirigenti ed allenatori delle squadre avversarie e – limitatamente ai dati necessari per effettuare il pagamento della quota tramite strumenti di pagamento – al proprio istituto bancario; tutti i soggetti sopra elencati assumono la qualifica di titolari autonomi del trattamento. I dati sensibili di cui al punto 1.b) non verranno in ogni caso diffusi e non verranno comunicati a terzi, fatti salvi diritti e obblighi di legge. I dati comuni di cui al punto 1.c) potranno essere pubblicati e diffusi sui siti internet istituzionali, sui social network (facebook, instagram, twitter, ecc.) e, più in generale, su mezzi di comunicazione di massa. I dati comuni relativi al genitore non verranno né comunicati né diffusi. In ogni caso i dati non verranno trasferiti a Paesi fuori dall’Unione Europea.
5. Qual è la base giuridica del trattamento?
Il consenso espresso al trattamento dei dati comuni di cui al punto 1.a), nonché dei dati comuni del genitore per le finalità illustrate nella presente informativa non è necessario ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera B) del GDPR. Il consenso al trattamento dei dati sensibili di cui al punto 1.b) per le finalità illustrate nella presente informativa è facoltativo, tuttavia, l’eventuale rifiuto al consenso comporterà l’impossibilità di procedere all’iscrizione. Il consenso al trattamento dei dati comuni di cui al punto 1.c) per le finalità illustrate nella presente informativa è facoltativo e in ogni caso non pregiudicherà l’iscrizione ma, in mancanza, l’immagine non verrà pubblicata; esso implica anche l’autorizzazione a titolo gratuito, senza limiti di tempo, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 633/41 (Legge sul diritto d’autore), alla pubblicazione e diffusione in qualsiasi forma del proprio ritratto su siti internet, su social network (facebook, instagram, twitter, ecc.) e, più in generale, su mezzi di comunicazione di massa.
6. Ho diritto di revocare il mio consenso?
In tutti i casi in cui la base giuridica del trattamento è il consenso, Lei ha diritto di revocare il consenso stesso in qualsiasi momento senza che ciò tuttavia pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
7. Per quanto tempo e come trattiamo i dati?
L’associazione tratterà i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità di cui al precedente punto 1 e comunque per non oltre 10 anni dalla raccolta dei dati, termine oltre il quale verranno distrutti o resi anonimi, fatti salvi gli eventuali più ampi termini di conservazione previsti dalla Legge.
A tal scopo saranno utilizzati strumenti elettronici adeguatamente protetti dai rischi informatici, dotati di antivirus, firewall e soggetti a periodico backup e supporti cartacei, da parte di soggetti interni appositamente incaricati e adeguatamente formati in materia di tutela e sicurezza della privacy, ubicati e custoditi all’interno di locali chiusi a chiave, accessibili esclusivamente ai medesimi incaricati (......inserire altre eventuali misure di sicurezza in atto presso l’associazione).
8. Quali sono i miei diritti?
Lei può esercitare i seguenti diritti. Diritto di accedere e ottenere una copia dei dati personali: ha il diritto di richiedere la conferma che stiamo trattando un Suo dato personale e di ottenerne copia; Diritto di rettifica e integrazione dei dati personali: ha il diritto di richiedere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati incompleti; Diritto alla cancellazione o alla limitazione dei dati: in alcuni casi (articolo 17 e articolo 18 GDPR) Lei ha il diritto di ottenere la cancellazione o la limitazione del trattamento; Diritto di opposizione e di presentare reclamo: ha diritto a opporsi al trattamento dei dati personali e di presentare reclamo presso l’Autorità Garante della privacy del paese in cui Lei vive, lavora oppure del luogo in cui ritiene essersi generato un problema legato ai Suoi dati.
Potrà esercitare i Suoi diritti facendone istanza al Titolare del Trattamento, tramite lettera raccomandata, PEC o e-mail. La Sua richiesta sarà soddisfatta entro 30 giorni dalla relativa ricezione.
Nessun trattamento dei dati alimenta presso il Titolare o presso terzi un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
9. Responsabile del Trattamento
Il Responsabile del Trattamento è il Legale Rappresentante, Sig. Bramati Damiano, tel. 348 8578094, e-mail presidente@ospg.it.